Lollobrigida: “Giusto prezzo per la qualità dell’olio italiano”

Inaugurando il Sol2Expo, il ministro assicura: "Nessuna paura per i dazi Usa"
Economia
Views: 401

“Qualitativamente l’Italia è imbattibile nel settore dell’olio e questo deve avere un riconoscimento in termini di valore. L’olio extravergine di oliva italiano deve essere pagato il giusto prezzo, che deve corrispondere alla qualità del prodotto in tavola, riconoscendo il lavoro, i diritti dei lavoratori, dell’ambiente e degli oneri che i nostri imprenditori agricoli devono sostenere”.

Così il ministro dell’agricoltura e della sovranità alimentare e forestale Francesco Lollobrigida inaugurando oggi il Sol2Expo, il Salone dedicato all’olio di oliva che dopo 28 edizione di convivenza con il Vinitaly prova a brillare di luce propria.

Oltre 200 le aziende espositrici presenti e oltre 70 buyers provenienti da 26 Paesi proveranno ad incrociare la domanda per favorire l’internazionalizzazione delle produzioni nazionali che, come ricordato dallo stesso ministro Lollobrigida, non deve temere neanche i dazi preannunciati al presidente americano Trump. “La paura su certi settori è zero” ha detto il ministro, che ha aggiunto: “Chi vuole l’olio di oliva extravergine italiano deve comperarlo, al limite lo pagherà di più e questo porterà inflazione negli Stati Uniti. Io non sono preoccupato particolarmente per i prodotti “premium” italiani rispetto ai dazi, che ovviamente non ci fanno piacere, ma più dalle scelte che si fanno di criminalizzazione di certi prodotti”.

In fiera, per le 230 aziende espositrici presenti, l’attività di incoming condotta da Veronafiere e Agenzia ICE che porterà a Verona oltre 70 top buyer selezionati e invitati da 26 Paesi.

“Questa manifestazione – ha ricordato il presidente di Veronafiere, Federico Bricolo – vuole essere un momento di incontro e confronto di e per la filiera, un punto di raccordo tra imprese, istituzioni e consumatori. La scelta di realizzare una manifestazione interamente dedicata all’olivo e all’olio risponde proprio alla necessità di valorizzare un prodotto del made in Italy che, oggi più mai, deve credere nel suo ruolo da protagonista, sui mercati così come sulle tavole”.

Per rimanere sempre aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter qui!

Iscriviti alla nostra newsletter!

Tags: in evidenza, Lollobrigida, Verona

Potrebbe piacerti anche

La zeolite? Alternativa ecologica per la difesa dell’olivo
Coldiretti-Unaprol: “5.000 nuovi ettari di olivi in un anno”

Author

Potresti leggere