Olio e frantoio: martedì 24 ad Arezzo il “Pieralisi Day” per il centro Italia

Secondo appuntamento di formazione sugli ultimi risultati che il mondo della ricerca ha prodotto nel campo dell'estrazione olearia e sulle soluzioni che l'azienda leader mondiale propone
Speciali
Views: 552

Dopo il pieno successo dell’evento inaugurale in Sicilia, il Pieralisi Day approda in Toscana. L’appuntamento è ad Arezzo nella mattinata di martedì 24 giugno con un approfondimento sugli ultimi risultati che il mondo della ricerca ha prodotto nel campo dell’estrazione olearia e sulle soluzioni che la Pieralisi è in grado di proporre per coniugare al meglio qualità, quantità, efficienza degli impianti.

Un’occasione di incontro con i propri clienti di Toscana, Lazio, Umbria e di quanti, indipendentemente dalla regione di appartenenza, sono interessati a raggiungere Arezzo per conoscere ed avvicinarsi al mondo della Pieralisi e alla nuova visione dell’azienda, capace di coniugare al meglio l’innovazione con i valori trasmessi dal compianto ing. Gennaro Pieralisi.

Aperte le iscrizioni, per partecipare all’incontro occorre inviare una mail a area.marketing@pieralisi.com lasciando i propri dati.

Ad Arezzo saranno presenti tutti i vertici aziendali, a partire dall’amministratore delegato ing. Aldino Zeppelli, accompagnato dal direttore commerciale Davide Cattaneo e dal responsabile sud Europa Emanuele Pascucci; occasione per testimoniare la centralità della Pieralisi nel settore oleario e soprattutto rafforzare il legame con i frantoiani.

pieralisi-evento
L’evento andato in scena in Sicilia

Un incontro che è anche occasione di formazione, con una approfondita relazione affidata al prof. Maurizio Servili dell’Università di Perugia, massimo esperto nelle tecnologie di estrazione che relazionerà su qualità dell’olio di oliva tra innovazione di processo e controllo delle temperature. Insieme a lui il responsabile commerciale Beniamino Tripodi che relazionerà sulla corretta prassi di gestione del frantoio ed i profili manager dell’azienda Sofia Luchetti, Robertò Bilò e Stefano Ponzetti che presenteranno le ultime soluzioni per rispondere alle esigenze di mercato e le nuove azioni per una manutenzione preventiva che conservi il valore degli impianti. Tra i graditi interventi anche quello del presidente di Assofrantoi, Paolo Mariani.

Dopo la Toscana, già calendarizzati i prossimi appuntamenti prima della pausa estiva in Puglia (a Monopoli il 1° luglio) e in Calabria (a Maida il 3 luglio)

Per rimanere sempre aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter qui!

Tags: Arezzo, extravergine, Frantoio, in evidenza, olio di oliva, Pieralisi Day

Potrebbe piacerti anche

Una fiera dell’olio di oliva ancora più ricca, Evolio Expo rilancia
Olio IGP Toscano, ecco la fascetta anticontraffazione

Author

Potresti leggere