Olio di oliva contraffatto, smascherata un’associazione a delinquere

Sequestri e denunce dopo una lunga indagine dei carabinieri del Nas
Economia
Views: 4K

Ci risiamo! E sempre a Cerignola in provincia di Foggia come accaduto appena una settimana fa! Ora Un’associazione a delinquere dedita alla produzione di falso olio extravergine di oliva è stata smascherata dai Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione. L’operazione ha coinvolto sette persone della provincia di Foggia, responsabili di reati  tra cui associazione a delinquere finalizzata alla sofisticazione di sostanze alimentari destinate alla commercializzazione, frode nelle pubbliche forniture militari e adulterazione.

L’indagine partita 10 mesi fa

L’attività di indagine, avviata dal Nucleo anti sofisticazione di Bari a settembre del 2023, coordinata dalla Procura di Foggia, ha interessato diverse province italiane e aveva già consentito l’individuazione e il sequestro di circa 42 tonnellate di olio sofisticato, pronto per la per la successiva distribuzione, ed in taluni casi già disponibile nella filiera agroalimentare e vendute come olio extravergine di oliva italiano.

Perquisizioni e sequestri

Durante le operazioni, sono stati perquisiti box e magazzini in uso agli indagati, sequestrando 71 tonnellate di sostanza oleosa contenuta in vasche di plastica e lattine. Inoltre, sono stati rinvenuti 623 litri di clorofilla utilizzata per la sofisticazione degli oli, attrezzature per il confezionamento, etichette, un furgone, muletti, materiale informatico e documentazione commerciale utile alle indagini.

Le perquisizioni hanno portato anche al sequestro di 1.145 contrassegni di Stato delle accise doganali, varie etichette e bottiglie in vetro, oltre a 174 bottiglie di champagne, su cui sono in corso ulteriori indagini. Il valore complessivo dei beni sequestrati ammonta a circa 900 mila euro.

L’attività di indagine su vasta scala ha visto il supporto del Gruppo Carabinieri per la Tutela della Salute di Napoli ed i Nuclei di Napoli, Salerno, Taranto, Foggia, Campobasso, Potenza e del Comando Provinciale Carabinieri di Foggia ed in collaborazione del Nucleo Veterinario di supporto Areale Nord dell’Esercito Italiano di Padova,

Per rimanere sempre aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter qui!

Tags: carabinieri del NAS, cerignola, Foggia, in evidenza, olio aduleterato

Potrebbe piacerti anche

Olio di oliva, le quotazioni settimanali: 12 luglio 2024
Formazione dei frantoiani: l’attività di Pieralisi in Spagna

Author

Potresti leggere