La Nuova Fiera del Levante di Bari si prepara ad ospitare, da giovedì 30 gennaio a sabato 1 febbraio 2025, EVOLIO Expo, la fiera internazionale B2B che ha l’obiettivo di fare cultura su tutta la filiera dell’olio EVO e di creare importanti occasioni di business. Un evento dal forte respiro internazionale grazie alla presenza di ben 22 buyer esteri provenienti dai Paesi strategici per il settore, tra cui Usa (primo Paese importatore), Australia, Danimarca, Germania, Messico, Monaco, Paesi Bassi e Tunisia.
EVOLIO Expo si propone così come punto d’incontro tra le eccellenze italiane e i mercati globali, favorendo lo scambio di competenze e il networking, elementi fondamentali per consolidare il ruolo dell’olio EVO italiano nel panorama nazionale e mondiale. In questa direzione, la fiera offre agli espositori l’opportunità di incontrare delegazioni di buyer provenienti da Paesi europei ed extraeuropei attraverso un programma strutturato di matching e incontri d’affari one-to-one, creando un’occasione unica per stabilire contatti diretti con nuovi potenziali clienti e sviluppare una rete di distributori e importatori esteri.
Oltre alla presenza di acquirenti professionali italiani ed esteri, 161 espositori e 20 associazioni, enti e istituzioni, durante i tre giorni si svolgeranno ben 100 tra convegni e talk, corsi di formazione, panel test, aree dimostrative, corsi di assaggio di olio EVO, degustazioni, masterclass, laboratori, che coinvolgono associazioni, istituzioni, espositori e visitatori.
Entrando nel dettaglio del programma, tra i tanti eventi sul fronte dell’internazionalizzazione il 31 gennaio l’IEF Forum Italiano dell’Export organizza il convegno “L’Agricoltura del Made in Italy, le opportunità per l’Extra Vergine Italiano di confrontarsi su Mercati Internazionali. Dalla Terra al Mercato con Controllo, Qualità e Competenza”. Un momento di confronto per operatori del settore, istituzioni e professionisti grazie alla presenza delle delegazioni di buyer internazionali.
Nell’area convegni della Regione Puglia, nella tre giorni di EVOLIO Expo si alterneranno esperti e ospiti di rilievo, come il primo ricercatore CNR e divulgatore scientifico Mario Tozzi, il Fondatore della neurobiologia vegetale, scienziato e divulgatore Stefano Mancuso e Michele Monopoli, agricoltore e influencer.
AMAP – Regione Marche e la rivista “Olivo e Olio” presentano la mostra “OIi Monovarietali. I percorsi della biodiversità olivicola italiana”, durante la quale i visitatori della fiera saranno accompagnati in un percorso virtuale, da nord a sud, fino alle isole, alla scoperta del ricco patrimonio di biodiversità olivicola italiana.
EVOLIO Expo può anche contare sull’importante collaborazione dell’Assessorato regionale al Turismo/ Pugliapromozione e dell’Associazione Nazionale Città dell’Olio che portano il proprio contributo attraverso un programma articolato su tre macro-temi: oleoturismo, salute e paesaggio.
“A EVOLIO Expo avremo la possibilità di spiegare il valore non solo economico e sociale ma anche culturale e di tutela per la salute che l’olio extravergine d’oliva possiede. – dichiara Donato Pentassuglia, Assessore all’Agricoltura della Regione Puglia – Lo faremo in un contesto che darà spazio agli imprenditori del nostro territorio che potranno incontrare 22 buyer qualificati provenienti da Usa, Australia e una serie di paesi europei e del Mediterraneo, e che terrà insieme istituzioni, enti locali e di ricerca, esperti di comunicazione e influencer, pronti a spiegare e raccontare quali strategie, soluzioni e prospettive ha l’olio extravergine d’oliva non solo nel panorama italiano e internazionale.”