L’Italia domina negli acquisti di olio di oliva greco

Economia
Views: 789

Il 60% dell’olio di oliva prodotto in Grecia e destinato alle esportazioni va in Italia. Tolti un 10% che finisce in Germania e un 7,8% che vola negli Stati Uniti, la restante parte (22,2%) resto è distribuito con percentuali minime tra un centinaio di paesi del pianeta. Questi i dati del 2024 dell’Autorità statistica ellenica e raccolti dal portale greco olivenews.gr.

Parliamo di quasi 118 mila tonnellate di olio di oliva venduto sfuso ed in cisterne che hanno generato poco meno di un miliardo di euro (937 milioni per l’esattezza) con un prezzo base di 7 euro/kg (ma nei paesi dove viene esportato confezionato supera i 10 euro).

L’Italia ne ha acquistate oltre 70 mila tonnellate pagate quasi mezzo miliardo di euro. Un quantitativo davvero consistente, dovuto anche al fatto che dall’altra parte del Mediterraneo, nella fattispecie la Spagna, la produzione olearia era stata disastrosa.

Va sempre ricordato che l’Italia ha una evidente necessità di approvvigionarsi all’estero, dal momento che nel nostro paese si consumano mediamente 500 mila tonnellate di olio, a fronte di una produzione nazionale di 300 mila, senza contare altrettante che vengono esportate con marchio italiano all’estero.

Per rimanere sempre aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter qui!

Iscriviti alla nostra newsletter!

Tags: export, grecia, in evidenza, Italia

Potrebbe piacerti anche

I numeri impietosi dell’olivicoltura italiana
Toscoleum, ecco la nuova fiera del settore olivicolo-oleario

Author

Potresti leggere