Tunisia, altri incentivi per l’export di olio di oliva

Nuove misure del Governo per un settore sempre più trainante nell'agroalimentare
Economia
Views: 268

La Tunisia investe sempre più nel settore olivicolo-oleario e dà il via a nuove misure per favorire sempre più le esportazioni del prodotto olio che nella campagna appena conclusa ha toccato le 340 mila tonnellate.

Parliamo di un settore che sta assumendo sempre più un ruolo di primaria rilevanza nel settore agroalimentare del paese nordafricano e rispetto al quale pertanto l’attenzione da parte delle autorità di governo sta continuamente crescendo.

E così, al al termine di una riunione del Consiglio dei ministri, è stata annunciata la realizzazione di uno studio strategico sulle prospettive di sviluppo del settore dell’olio d’oliva in termini di produzione, trasformazione, valorizzazione ed esportazione. Contestualmente è stato dato mandato di disporre un piano per la ristrutturazione dell’Ufficio nazionale dell’Olio (Onh), al fine di aumentarne l’efficienza. Previste inoltre sovvenzioni del costo del trasporto marittimo del 50% verso tutte le destinazioni (eccetto Francia, Italia e Spagna) e del costo del trasporto aereo del 70% per l’olio d’oliva in scatola verso tutte le destinazioni a livello globale.

Si tratta di misure che mirano anche a promuovere la commercializzazione all’estero dell’olio di oliva non solo sfuso, ma confezionato. Rispetto alla quale è stata lanciata un’ambiziosa campagna promozionale, con l’obiettivo di rafforzare la presenza del prodotto sui mercati internazionali e conquistarne di nuovi.

Il programma include oltre 25 strategie promozionali mirate su 25 destinazioni internazionali, che si concentreranno sulla promozione dell’olio d’oliva tunisino presso delegazioni straniere in Tunisia, nonché sulla partecipazione dei professionisti del settore a eventi internazionali come esposizioni, fiere, missioni commerciali e giornate commerciali. L’obiettivo è aumentare la visibilità dell’olio d’oliva tunisino all’estero, con un’apertura verso nuovi mercati.

Per rimanere sempre aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter qui!

Iscriviti alla nostra newsletter!

Tags: export, in evidenza, Tunisia

Potrebbe piacerti anche

Coro di sì per la legge sull’olivicoltore non coltivatore diretto
Ricerca e sviluppo, Pieralisi rafforza la partnership con l’Università di Jaén

Author

Potresti leggere