“Mastica la tua bellezza”! Ecco Oligum, la gomma all’olio di oliva

Un'invenzione italiana vince il primo premio ad un concorso internazionale. Il rilascio controllato di polifenoli favorisce l'assorbimento ottimale
Olio e Salute
Views: 784

Si chiama “Oligum” ed è l’innovativo chewing gum che incorpora l’olio extravergine di oliva microincapsulato come principale ingrediente attivo. Una gomma funzionale e anti-invecchiamento che ha vinto il concorso internazionale “Beyond Olive Oil” (Oltre l’Olio di Oliva) indetto dall’Olive Oil World Congress per premiare le innovazioni che vanno al di là dell’ambito strettamente culinario.

L’idea è tutta italiana: nasce da Monica Di Maria, ricercatrice di dottorato presso l’Università di Palermo che, con Oligum, ha creato una proposta dirompente nel campo dei prodotti funzionali e dei cosmetici commestibili. Con il suo slogan accattivante, “Chew Your Beauty” (mastica la tua bellezza), Oligum introduce una nuova categoria di prodotti masticabili incentrati sul benessere a 360°, unendo la scienza alimentare, la tradizione mediterranea e la sostenibilità.

Formula naturale, sana e sostenibile

Il segreto di Oligum risiede nel suo avanzato sistema di microincapsulazione dei polifenoli, i potenti antiossidanti presenti nell’olio extravergine di oliva. Questi composti vengono rilasciati in modo controllato durante la masticazione, favorendo un assorbimento ottimale e potenziando gli effetti anti-invecchiamento e antinfiammatori. La gomma si trasforma così in un formato funzionale e facile da consumare.

La base di olio extravergine di oliva è arricchita da altri ingredienti naturali con benefici aggiuntivi:

  • Limone di Sicilia, menta e rosmarino: per le loro proprietà digestive e un rinfrescante effetto:
  • Miele e fibre vegetali: dolcificanti naturali che conferiscono consistenza e valore funzionale;
  • Goma Chicza: un componente 100% biodegradabile e di origine vegetale proveniente dalla giungla Maya, per una scelta sostenibile.

Anche il packaging riflette l’approccio ecologico di Oligum: è realizzato in alluminio riutilizzabile e leggero, progettato per preservare la freschezza e la stabilità dei principi attivi.

Un nuovo paradigma per l’extravergine

Tra le numerose proposte internazionali, Oligum si è distinta per la sua fattibilità commerciale, l’innovazione tecnologica e il potenziale impatto sulla salute pubblica.

Oligum incarna lo spirito di questo invito a presentare proposte”, ha dichiarato Ricardo Migueláñez, coordinatore generale dell’Olive Oil World Congress. “È un esempio di come un ingrediente antico possa assumere nuovi significati e applicazioni nella vita di tutti i giorni, in un formato moderno, sano ed ecologico.”

La giuria ha elogiato in particolare la capacità di trasformare un prodotto quotidiano come il chewing gum in uno strumento per promuovere abitudini sane, con un impatto ambientale notevolmente inferiore rispetto alle gomme da masticare tradizionali, spesso realizzate con basi di plastica non biodegradabile.

Per rimanere sempre aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter qui!

Tags: in evidenza, Oligum, olio extravergine di oliva

Potrebbe piacerti anche

FOA Italia accoglie Frantoi Oleari Calabria Citra e supera i 300 soci
L’olio extravergine d’oliva e l’inflazione alimentare in Europa

Author

Potresti leggere