‘Na goccia ‘e sole, al via la promozione dell’olio bio della Campania

L'organizzazione di produttori OP Confoliva protagonista della nuova campagna informativa con una ricca serie di degustazioni, presentazioni, corner informativi, incontri con buyers e partecipazioni a fiere nel nord Europa
Enti e Associazioni
Views: 418

Il nome è già tutto un programma: ‘Na goccia ‘e sole, ovvero un progetto per la piena valorizzazione dell’olio di oliva biologico della Campania. Un progetto ambizioso, ma perfettamente compatibile con le potenzialità di questo extravergine certificato sempre più richiesto dai consumatori e che ha significativi margini di crescita a livello produttivo. Oggi l’olio biologico della Campania supera infatti il 10% della produzione olearia regionale (15 mila quintali su 110 mila), gli oliveti coinvolti sono distribuiti su quasi 13 mila ettari rispetto ai 70 mila complessivi e sono coinvolti oltre 4.800 operatori, pari al 9,1% delle aziende olivicole.

Il progetto di valorizzazione è sviluppato da OP Confoliva, organizzazione di produttori particolarmente attiva in Campania e capace di proporre un programma di iniziative, sostenuto dalla Regione, che persegue importanti obiettivi:

  • aumentare la consapevolezza dei consumatori riguardo alle caratteristiche distintive e ai benefici per la salute dell’olio biologico campano; incrementare la visibilità del prodotto sia a livello nazionale che internazionale;
  • favorire l’interazione diretta tra produttori e consumatori, offrendo esperienze di degustazione e approfondimenti sul processo produttivo;
  • espandere la presenza dell’olio biologico campano nei punti vendita e nel settore HoReCa.

Obiettivi, questi, da raggiungere attraverso attività che spaziano da degustazioni e presentazioni alla creazione di materiale informativo e multimediale, da incontri mirati con buyers alla partecipazione a fiere nel nord Europa.

I prossimi appuntamenti

E così, dopo i primi due appuntamenti tenutisi a marzo (all’evento “Agricoltura è” di Roma, organizzato dal Ministero e alla degustazione guidata con oltre 200 partecipanti a Sorrento), ecco altre quattro iniziative dedicate. Le prime due, venerdì 27 e sabato 28 giugno prossimi, ad Ischia, con una degustazione guidata di oli bio campani, l’una al Sorriso Therme resort & spa, l’altra a D’Ambra Vini Tenuta Calitto. In entrambe le occasioni, che rientrano tra gli eventi programmati nelle località turistiche, oltre alla presentazione delle attività a cura del presidente di OP Confoliva Pier Luigi Silvestri, è previsto un intervento di Fabio Colella, vicepresidente dell’Associazione Oroverde – L’Olio d’Ischia con una suggestiva riflessione su “Radici antiche, scoperte nuove” e un approfondimento sulle caratteristiche organolettiche dell’olio biologico del territorio con successiva degustazione a cura di M.B.Gallo.

Sempre il 27 giugno, stavolta però ad Avellino, nel punto vendita Finezza Italiano Evo Store, insieme al partner operativo Apooat, l’Associazione produttori olio di oliva AcliTerra, si terrà una intera giornata di presentazione delle caratteristiche dell’olio biologico campano con corner informativo per i consumatori da parte di un assaggiatore professionista. Stessa sede anche per la quarta iniziativa, in programma il 4 luglio, per una degustazione guidata a cura dell’agronomo Ivan Rizzitelli.

Pier Luigi Silvestri

“Fedeli ai nostri valori abbiamo voluto sviluppare questo progetto di promozione e valorizzazione dell’olio biologico campano – ha sottolineato il presidente di OP Confoliva, Pier Luigi Silvestriche rappresenta un’eccellenza agroalimentare del territorio, per sensibilizzare i consumatori e ampliare il mercato di riferimento. L’olio biologico della Campania rappresenta, infatti, non solo un prodotto di alta qualità, ma anche un simbolo di sostenibilità, tradizione e innovazione nel panorama enogastronomico nazionale e internazionale portato avanti da produttori impegnati con passione e professionalità che meritano il giusto riconoscimento del loro lavoro”.

Per rimanere sempre aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter qui!

Tags: Campania, in evidenza, oli odi oliva, olio biologico, olio extravergine di oliva, Op Confoliva

Potrebbe piacerti anche

Sempre più olio 100% italiano sottocosto, la protesta di UNAPROL
Olio di oliva, Certified Origins celebra il risultato più grande di sempre

Author

Potresti leggere