Sorpresa! Oggi c’è più olio di oliva a Perugia che a Bari

Le giacenze di olio in Italia ribaltano la geografica olivicola: anche a Siena più olio che nella Bat, in Toscana più olio biologico che in Puglia
Economia
Views: 329

Più olio in giacenza in provincia di Perugia che in quella di Bari. È il dato più curioso che emerge dal nuovo report mensile dell’Ispettorato centrale repressione frodi sulle quantità di olio di oliva presenti in Italia alla data del 30 giugno.

Nella provincia del capoluogo umbro – dove sono presenti alcune delle maggiori industrie olearie – si trovano stoccate 22.097 tonnellate, rispetto alle 21.384 del capoluogo pugliese. E per restare in tema, non sorprende che la provincia di Siena – anche qui caratterizzata dall’industria olearia – oggi sia al terzo posto in fatto di olio in giacenza – con 11.097 tonnellate, sorpassando quella fortemente olivicola come la Bat (Barletta – Andria – Trani) ferma a 11.010.

Effetti, questi, di una duplice considerazione: da un lato la forte riduzione di scorte di olio italiano, dall’altra il conseguente approvvigionamento di olio straniero.

Considerazioni confermate dai dati ufficiali: di olio extravergine di oliva italiano ne sono rimaste 53 mila tonnellate, il 35% in meno rispetto a quelle presenti un anno fa. Di olio extravergine di oliva comunitario ve ne sono oltre 59 mila, quasi il 70% in più rispetto allo stesso periodo del 2024, con l’aggiunta di altri 12 mila tonnellate di extravergine proveniente da fuori i confini europei.

Fatto questo che contribuisce a non alterare più di tanto il totale complessivo dell’olio di oliva da un anno all’altro: perché, tra extravergine, vergine, lampante, raffinato e di sansa di olive, oggi in Italia sono presenti 176 mila tonnellate, contro le 179 mila che si registravano esattamente 12 mesi fa.

Di questi 20 mila sono tonnellate di olio biologico, ed in questo caso è la Toscana a scalzare la Puglia in fatto di approvvigionamento, con 5.800tonnellate contro 4.400 (seguono Sicilia ed Umbria, rispettivamente con 2.200 e 2.100).

Il report completo disponibile cliccando qui.

Per rimanere sempre aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter qui!

Tags: in evidenza, olio di oliva, olio extravergine di oliva

Potrebbe piacerti anche

Cecidomia dell’olivo, preoccupazione crescente
Olio di oliva, i nuovi dazi Usa al 30% ora fanno paura!

Author

Potresti leggere