Pieralisi presenta in Portogallo i decanter di nuova generazione

Grande partecipazione all'incontro con tecnici e professionisti dell'olio di oliva per riaffermare il ruolo dell'azienda come partner per i frantoi portoghesi
Senza categoria
Views: 538

Pieralisi, leader mondiale nella tecnologia di estrazione dell’olio d’oliva, insieme all’Associazione Portoghese dei Produttori Olivum, ha organizzato un evento a Beja, in Portogallo: una conferenza specializzata sulla nuova era dei decanter Pieralisi di ultima generazione e sulle ultime tendenze dell’olivicoltura moderna in Portogallo. Una iniziativa che sottolinea l’impegno di Pieralisi per l’eccellenza, l’innovazione e la sostenibilità nel crescente mercato portoghese dell’olio d’oliva.

L’evento, tenutosi il 5 giugno e il cui tema principale era la sostenibilità nel settore dell’olio d’oliva, ha riunito oltre 70 professionisti, tecnici ed esperti del settore oleicolo portoghese interessati ad approfondire la propria conoscenza delle più avanzate tecnologie di estrazione dell’olio d’oliva, del nuovo corso dell’olivicoltura globale, dell’agricoltura verde e dell’innovativo tema del biogas nell’olio d’oliva. Dopo il benvenuto ai partecipanti da parte di Pieralisi e Olivum, la giornata si è aperta con una presentazione di Iván González di AENOR Gtulada: “Verso un sistema volontario di certificazione dei crediti di carbonio per gli oliveti”.

Successivamente, Juan Vilar, esperto mondiale del settore oleario e CEO di Vilcon, ha parlato di “Olivicoltura internazionale: principali grandezze, cicli e vettori di impatto” in un interessante intervento. “Apparato digerente anaerobico nel settore oleario: un approccio energetico e agricolo” è stato presentato da Larissa Saldanha, ricercatrice presso Genia Bioenergy, un’altra relatrice principale dell’incontro.

Adán Carrascosa

Adán Carrascosa, Direttore Commerciale di Pieralisi Spagna e Portogallo, ha presentato “La nuova era del decanter Pieralisi”. Il nuovo decanter è stato presentato anche durante l’incontro, che dunque ha focalizzato i seguenti punti:

  • Sostenibilità e progressi tecnologici: sono stati affrontati il ​​potenziale del biogas nel settore oleario e l’impatto dei crediti di carbonio come strumenti per la sostenibilità ambientale ed economica dei frantoi.
  • Decanter Pieralisi di ultima generazione ad alta efficienza: sono state presentate le caratteristiche e i vantaggi della nuova generazione di decanter Pieralisi, evidenziandone la massima capacità produttiva, la superiore efficienza energetica e l’adattabilità a diverse varietà di olive. I partecipanti hanno avuto l’opportunità di scoprire come questa nuova macchina decanter in campo contribuisca a massimizzare la resa e la qualità dell’olio extravergine di oliva.
Rodrigo Jaen

“Il Portogallo è un mercato con un dinamismo eccezionale nel settore dell’olio d’oliva e per Pieralisi è fondamentale supportare questa crescita offrendo non solo la migliore tecnologia, ma anche la formazione necessaria per sfruttarla al meglio, sempre all’insegna della sostenibilità”, ha affermato Rodrigo Jaen, Direttore Generale di Pieralisi per Spagna e Portogallo, presente all’incontro insieme ad altri dirigenti Pieralisi. “Queste sessioni dimostrano il nostro impegno per l’innovazione e lo sviluppo di un’olivicoltura all’avanguardia nella Penisola Iberica”, ha aggiunto.

Un evento coronato da successo che riafferma il ruolo di Pieralisi come partner strategico per frantoi e produttori portoghesi, contribuendo alla modernizzazione e alla competitività del settore oleario in questo paese. L’azienda continua a investire in conoscenza e tecnologia per soddisfare le esigenze di un settore in continua evoluzione.

Per rimanere sempre aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter qui!

Tags: in evidenza, Pieralisi, Portogallo

Potrebbe piacerti anche

Un caso di successo contro la mosca dell’olivo
Al via i Pieralisi Day dedicati ai frantoiani, ecco dove!

Author

Potresti leggere