Su tutti gli areali olivicoli è visibile la ripresa vegetativa, particolarmente nelle piante già potate. Dopo che hanno preso vigore le gemme apicali, si sono rigonfiate anche quelle a fiore laterali, evidenziando anche i piccioli.
Alcune indicazioni utili per valutare la probabilità di andare incontro ad un’annata di favorevole consiste nel misurare la lunghezza del germoglio che si è formato nella stagione precedente, pertanto il ramo di un anno di età, se raggiunge mediamente i 30-40 cm di lunghezza esistono le condizioni, non certo la sicurezza d’ottenere una buona produzione.
Intanto, si stanno registrando sempre maggiori catture d’adulti di mosca su trappole da monitoraggio e, con queste condizioni climatiche, vale a dire con temperature ormai comprese tra i 16 e i 19 gradi centigradi, unite alla giacenza di olive non raccolte, sono possibili, già da ora, delle ovideposizioni.
Entro un mese, da queste uova potremo avere la formazione di una prima generazione primaverile di mosca. Per questo motivo, chi adotta trappole attract and kill a lunga persistenza, può già posizionarle, così da limitare la numerosità della popolazione.

Direttore AIPO
Associazione Interregionale
Produttori Olivicoli




















