Aperta Evolio Expo, la fiera dell’olio extravergine di oliva italiano

Bari, fino a sabato prossimo oltre 160 espositori e un centinaio di appuntamenti
Economia
Views: 346

Si è aperta questa mattina a Bari EVOLIO Expo, la fiera internazionale B2B dedicata all’olio EVO del Mediterraneo che fino a sabato prossimo vede la partecipazione di 161 aziende espositrici. Una manifestazione che vuole promuovere l’olio italiano nel mondo e che trova per questo sostanza con la presenza di 22 buyer provenienti dai Paesi strategici per l’Italia, tra cui Usa, Tunisia e Germania. Del resto i dati dell’export italiano – grazie all’aumento della produzione nella campagna olearia 2023/2024, sono stati in crescita nei primi dieci mesi dello scorso anno, rispetto allo stesso periodo del 2023, del +6% in volume (288.266 tonnellate) e del +50% in valore, superando i 2,62 miliardi di euro (Fonte Ismea).

EVOLIO Expo, negli obiettivi degli organizzatori, vuole essere non solo un’importante vetrina commerciale, ma anche un momento di approfondimento e di scambio per tutta la filiera che vede coinvolte 619mila imprese italiane del comparto e oltre 4.300 frantoi attivi. Durante i tre giorni si svolgeranno ben 100 tra convegni, corsi di formazione, mostre, panel test e talk, coinvolgendo associazioni, istituzioni, espositori e visitatori.

Al centro della manifestazione ci saranno temi chiave per il settore: dai tre macro-temi che esplorano l’oleoturismo, il rapporto tra olio e salute, e l’identità turistica e culturale dei territori, fino alla sostenibilità ambientale, all’innovazione tecnologica e alla valorizzazione delle produzioni di qualità come gli oli DOP, IGP e monovarietali.

“EVOLIO Expo è una manifestazione fieristica di grande rilevanza per tutto il settore olivicolo, ma è anche e soprattutto un’importante occasione di confronto per istituzioni e imprenditori” ha detto inaugurando l’evento Patrizio La Pietra, sottosegretario al Masaf, che ha aggiunto: “Un dialogo con gli olivicoltori al quale sono orgoglioso di prendere parte in rappresentanza del governo Meloni e che ancora una volta vedrà il Masaf disponibile all’ascolto delle criticità che il settore sta affrontando e aperto alla discussione sulle modalità attraverso le quali dare forza ad un comparto di eccellenza per l’agricoltura italiana, che in Puglia ha uno dei suoi principali punti di forza e qualità. Un sostegno che non abbiamo mai fatto mancare come governo nazionale e sul quale sono certo ogni rappresentanza istituzionale, anche locale, vorrà ribadire in queste giornate fieristiche, la propria disponibilità a collaborare, nell’interesse primario dei nostri agricoltori”.

“L’olio EVO è un prodotto che nella filiera agroalimentare pugliese rappresenta un’eccellenza unica – ha aggiunto l’assessore all’Agricoltura della Regione Puglia Donato Pentassugliae che ha bisogno di essere riconosciuta in maniera sistemica e qualificata, come accade per i nostri vini. Un riconoscimento che deve avvenire su multipli canali, dai mercati e dai consumatori, di oggi e del domani. EVOLIO Expo è il primo atto di una strategia di lungo respiro: una fiera specializzata con al centro gli imprenditori, il partenariato agricolo e le Città dell’Olio, i medici e i ricercatori impegnati a garantire il valore nutraceutico del nostro oro verde e l’apporto salutistico che proviamo ogni giorno ad insegnare anche ai nostri ragazzi nelle scuole. In un filo di olio extravergine di oliva ci sono storie, c’è il lavoro di intere generazioni di pugliesi, c’è la capacità di innovare e di rinascere. Un messaggio che dalla Fiera del Levante parte forte e chiaro”.

Per rimanere sempre aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter qui!

Iscriviti alla nostra newsletter!

Tags: Evolio Expo, in evidenza

Potrebbe piacerti anche

Xylella, l’ira di Sicolo: “Regione assente, subito un commissario”
La Spagna fornirà all’Italia 25 mila tonnellate di olio di oliva al mese

Author

Potresti leggere