Olio extravergine di oliva, ecco quale sarà il prezzo medio dei prossimi mesi

L'analisi statistica dell'Ufficio economico dell'Associazione interregionale produttori olivicoli
Economia
Views: 962
di Enzo Gambin e Roberta Ruggeri
Ufficio economico AIPO

Un’analisi statistica sulle quotazioni degli ultimi 15 mesi rivela prospettive e margini di oscillazione per il prossimo futuro. Il mercato dell’olio extra vergine di oliva si conferma ancora una volta tra i più sensibili e osservati del comparto agroalimentare. Se a uno sguardo superficiale il quadro attuale potrebbe apparire stabile, un’analisi più approfondita dei dati rivela un equilibrio solo apparente, minacciato da variabili economiche, climatiche e geopolitiche.

Per comprendere meglio l’andamento del settore, abbiamo analizzato le quotazioni medie degli ultimi quattordici mesi, da gennaio 2024 a marzo 2025. Il risultato è una media generale di 9,42 €/kg, che rappresenta un punto di riferimento per produttori, commercianti e pure per i consumatori.

Non ci siamo fermati qui. Per rafforzare l’affidabilità della nostra analisi e offrire uno strumento utile agli operatori del settore, abbiamo calcolato l’intervallo di confidenza al 95%, una misura statistica che consente di stimare con quale probabilità il valore reale, in questo caso, il prezzo medio dell’olio, ricada in un determinato intervallo.

Il risultato? C’è il 95% di probabilità che il prezzo medio reale si collochi tra 9,37 e 9,54 €/kg. Questo dato non solo aiuta a comprendere la solidità della stima, ma fornisce anche una chiave di lettura preziosa per chi deve prendere decisioni commerciali o pianificare investimenti: l’intervallo segnala infatti il margine entro il quale il prezzo potrà oscillare nei prossimi mesi.

Nel grafico qui sopra riprodotto, abbiamo rappresentato visivamente l’andamento mensile dei prezzi e le fluttuazioni più significative, permettendo così una lettura immediata delle tendenze in atto.

A emergere è una curva che, pur mostrando picchi e cali fisiologici, si mantiene complessivamente su livelli alti rispetto alla media storica del settore.

Il futuro del mercato dell’olio extra vergine di oliva resta dunque aperto a molteplici scenari e, in questo contesto, disporre di analisi statistiche diventa un alleato per affrontare con consapevolezza l’incertezza.

Per rimanere sempre aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter qui!

Iscriviti alla nostra newsletter!

Tags: extravergine di oliva, in evidenza, olio di oliva, prezzo olio

Potrebbe piacerti anche

Olio di oliva, le quotazioni settimanali: 18 aprile 2025
Olio dai superintensivi, la Scuola Potatura Olivo Giorgio Pannelli plaude a Slow Food

Author

Potresti leggere