OLEA (Organizzazione Laboratorio Esperti Assaggiatori – APS) dà il via alla nuova edizione dei concorsi L’Oro d’Italia e L’Oro del Mediterraneo istituiti per selezionare, premiare e promuovere nel mondo i migliori oli extravergini di oliva d’Italia e del Mediterraneo, prodotti con passione e competenza dagli olivicoltori e frantoiani italiani e mediterranei.
“Un appuntamento imperdibile per i produttori italiani e stranieri più motivati – spiega OLEA – molti dei quali riconoscono L’Oro d’Italia e L’Oro del Mediterraneo tra i più autorevoli e rigorosi concorsi nel panorama nazionale e internazionale, per l’efficiente organizzazione, per le qualificate giurie, per la efficace divulgazione e promozione e, cosa non da poco, grazie agli scopi non lucrativi dell’associazione, per i più bassi costi di iscrizione tra tutti i concorsi esistenti”.
L’Oro d’Italia e L’Oro del Mediterraneo sono progetti promossi e organizzati da OLEA (Organizzazione Laboratorio Esperti Assaggiatori – APS), una delle prime e più importanti Associazioni di Assaggiatori Professionali, accreditata a livello internazionale, che per prima, già dal 1990, ancora prima della sua costituzione ufficiale avvenuta poi nel 1995, grazie al compianto e indimenticabile suo primo presidente Ettore Franca, ha ideato e promosso concorsi oleari dapprima locali e regionali, poi nazionali ed Internazionali, garantendo sempre serietà, imparzialità e totale trasparenza oltre che assoluta competenza, sempre convinta che il confronto fosse il mezzo più idoneo per stimolare la crescita della qualità dell’olio da olive.
Tutte le fasi organizzative dei concorsi sono curate dal Comitato Organizzatore e dall’esperto staff tecnico di OLEA. Per svolgere in modo ottimale il loro compito le giurie, da sempre coordinate e dirette dal Capo panel Giorgio Sorcinelli, sono composte da un minimo di 16 fino ad un massimo di 24 giudici esperti, tutti assaggiatori professionisti di assoluta affidabilità ed esperienza, selezionati tra i membri di Comitati di assaggio/Panel riconosciuti dal M.A.S.A.F. e altri internazionali.
OLEA ha sede legale presso il prestigioso Istituto d’Istruzione Superiore “A. Cecchi” di Pesaro, sede operativa a Fano ed è dotata di un Comitato di assaggio riconosciuto dal M.A.S.A.F. che opera nella sua sala di assaggio a Jesi (AN).
OLEA si impegna a promuovere e far conoscere tutti gli oli partecipanti, con priorità agli oli premiati, in occasione di incontri, manifestazioni fieristiche, degustazioni, corsi ed eventi promozionali da essa organizzati nel corso dell’anno, oltre che nel suo sito, in cui le graduatorie dei Concorsi diventano vere e proprie Guide on-line “gratuite” dei migliori extra vergini d’Italia e del Mediterraneo, edite quando gli oli sono ancora freschi, con link capaci di condurre alle schede di valutazione ed alle Aziende, compreso l’archivio delle edizioni di annate precedenti.
Tutte le info utili ai seguenti link: www.olea.info – www.oroditalia.info