Con oltre 4 milioni di bottiglie vendute nel solo 2024 e una domanda in continua crescita, l’olio extravergine di oliva IGP Sicilia viaggia a gonfie vele nei mercati internazionali.
Ma per la serie “mai accontentarsi”, il Consorzio ha pensato bene di rafforzare ulteriormente la promozione con l’istituzione di una vera e propria Giornata dedicata all’IGP dell’isola. Ecco, dunque, ufficialmente nascere quella che sarà da ora ribattezzata “IGP Sicilia Evoo Day”.
Una Giornata che, a partire da quest’anno e per il futuro, sarà dedicata proprio alla valorizzazione di questa certificazione che sta dando grandi soddisfazioni agli oltre 1.000 produttori associati al Consorzio di Tutela, insieme ai circa 170 frantoi e più di 90 imbottigliatori.
L’edizione inaugurale si è tenuta sabato 17 maggio scorso al Marina Convention Center presso il Molo Trapezioidale di Palermo ed è stata caratterizzata da un talk show a cui hanno fatto seguito una masterclass, un cooking show e un viaggio del gusto con pizza ed olio.
“L’IGP Sicilia Evoo Day – ha sottolineato il presidente del Consorzio di Tutela, Mario Terrasi – sarà rinnovato ogni anno il terzo sabato di maggio. Abbiamo iniziato da Palermo e le prime edizioni si terranno tutte in Sicilia, perché siamo noi siciliani i primi che dobbiamo conoscere bene il nostro olio. Poi, terminato il tour nell’isola, andremo all’estero, portando l’IGP in tutto il mondo”.
Una visione internazionale che ben si addice a questa produzione certificata che contribuisce a trainare l’export siciliano: l’80% delle bottiglie con il collarino IGP Sicilia finiscono infatti nei mercati degli Stati Uniti, del Giappone, della Cina e di mezza Europa, riscontrando generali consensi e, come detto, una domanda che ad oggi è maggiore di quanto l’IGP riesce ad esprimere, pur avendo raggiunto già importanti numeri.
“Il mercato estero ci premia – ha aggiunto Terrasi – e registriamo con piacere che è attento al vero IGP Sicilia, sfuggendo dai rischi di olio taroccato. I collarini della certificazione che caratterizzano le nostre bottiglie restano un valore di riconoscibilità. E la garanzia per il consumatore che dentro ciascuna di quelle bottiglie può trovare solo ed esclusivamente il miglior olio extravergine di oliva della Sicilia”.