Olio IGP Toscano, ecco la fascetta anticontraffazione

Realizzata dall'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato sarà caratterizzata da un codice alfanumerico ed un QR code con funzione di passaporto digitale per la piena tracciabilità della bottiglia
Senza categoria
Views: 416

La prossima stagione olearia si aprirà con una novità assoluta per il Consorzio dell’olio Igp Toscano. Infatti ogni bottiglia d’olio extravergine toscano Igp sarà contrassegnata da una specifica fascetta anticontraffazione concepita dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato. Ad annunciare questa importante novità è stato il presidente del consorzio di tutela dell’Olio Toscano Igp, Fabrizio Filippi, intervenendo all’annuale assemblea del consorzio che si è tenuta a Firenze.

Fabrizio Filippi

“La nuova fascetta, che avvolgerà il collo di ogni bottiglia d’olio certificato, rappresenta un salto di qualità nella lotta alla contraffazione e un importante strumento di garanzia per i consumatori – ha dichiarato Filippi – il nostro Toscano igp – prosegue- a partire dalla prossima stagione olearia avrà di fatto lo stesso livello di sicurezza applicato alle banconote. Il contrassegno statale è un sigillo di garanzia”.

Nella medesima fascetta sarà presente contemporaneamente un codice alfanumerico unico, fondamentale per la tracciabilità del prodotto, il logo ed un QR code con la funzione di passaporto digitale per consentire ai consumatori di conoscere sempre ed esattamente tutto il percorso, dall’albero allo scaffale, di quella bottiglia.

La vicepresidente della Regione Toscana con delega all’agricoltura Stefania Saccardi plaude all’iniziativa. “La qualità va protetta – ha sottolineato – l’idea di coinvolgere l’istituto poligrafico e zecca dello stato per identificare in maniera ancora più precisa e trasparente l’olio nato da olive coltivate e frante nella nostra regione, affiancandogli un QR code, è una iniziativa di straordinaria importanza che migliora la comunicazione e l’informazione nei confronti del consumatore che deve conoscere ogni aspetto di ciò che sta acquistando”.

Per rimanere sempre aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter qui!

Tags: in evidenza, olio di oliva, olio extravergine di oliva, olio toscano

Potrebbe piacerti anche

Olio e frantoio: martedì 24 ad Arezzo il “Pieralisi Day” per il centro Italia
La burocrazia imperante: il nuovo frantoio fermo da un anno!

Author

Potresti leggere