Tecnica e Ricerca
Gocce d’olio
Economia
Enti e Associazioni
Le nostre rubriche
Italia Olivicola Informa
AIPO
La voce degli esperti
Le Aziende informano
Unapol
Speciali
Altre categorie
Le ricette di Roberta
Mercato alimentare in Italia
Mercato alimentare nel mondo
Contatti
Tecnica e Ricerca
Gocce d’olio
Economia
Enti e Associazioni
Le nostre rubriche
Italia Olivicola Informa
AIPO
La voce degli esperti
Le Aziende informano
Unapol
Speciali
Altre Categorie
Le ricette di Roberta
Mercato alimentare in Italia
Mercato alimentare nel mondo
Contatti
Perché l’olio deve essere filtrato?
Gocce d'olio: la rubrica di Marco Antonucci
Gocce d'olio
1 anno fa
Views:
923
https://olivonews.it/wp-content/uploads/2022/06/19-Perche-lolio-deve-essere-fltrato_.mp4
Tags:
Antonucci
,
Gocce d'olio
,
video
Potrebbe piacerti anche
Il vino si assaggia nel bicchiere. E l’olio?
Quando possiamo definire un olio “genuino” o “tipico”
Gli integratori alimentari a base di foglie di olive
Le olive non si raccolgono solo a mano
Vuoi una maggiore resa in olio? Metti il talco nel frantoio!
I possibili difetti di un olio? Tantissimi. Ecco una panoramica
Olive nere, verdi, monocultivar o da mangiare?
Come si fa l’olio?
Eliminare l’alternanza della produzione si può (e si deve)!
Vuoi una maggiore resa in olio? Metti il talco nel frantoio!
Se l’oliveto del vicino è sempre più verde…
Il vino si assaggia nel bicchiere. E l’olio?
Olio di oliva, le quotazioni settimanali: 10 giugno 2022
Il prodotto agroalimentare più taroccato? L’olio pugliese
Author
Francesco Cherubini
693 post
Potresti leggere
Se Toscana e Umbria insieme hanno più olio della Puglia
10 Luglio 2023
Ecco l’olio sospeso, la solidale idea di Frantoi Cutrera
5 Ottobre 2022
L’olivicoltura del Nord Est resiste alla siccità
20 Giugno 2022
Xylella, bloccata l’eradicazione di 37 olivi monumentali
10 Maggio 2022
Italia Olivicola incontra i produttori della Calabria
28 Marzo 2022
Ecco quali sono gli oliveti più minacciati dalla cecidomia
19 Luglio 2023
Menu