Tecnica e Ricerca
Economia
Enti e Associazioni
Le nostre rubriche
Italia Olivicola Informa
AIPO
La voce degli esperti
Regione che vai, frantoio che trovi
Le Aziende informano
Gocce d’olio
Le ricette di Roberta
Altre categorie
Mercato alimentare in Italia
Mercato alimentare nel mondo
Contatti
Tecnica e Ricerca
Economia
Enti e Associazioni
Le nostre rubriche
Italia Olivicola Informa
AIPO
La voce degli esperti
Regione che vai, frantoio che trovi
Le Aziende informano
Gocce d’olio
Le ricette di Roberta
Altre Categorie
Mercato alimentare in Italia
Mercato alimentare nel mondo
Contatti
Perché l’olio deve essere filtrato?
Gocce d'olio: la rubrica di Marco Antonucci
Gocce d'olio
8 mesi fa
Views:
539
https://olivonews.it/wp-content/uploads/2022/06/19-Perche-lolio-deve-essere-fltrato_.mp4
Tags:
Antonucci
,
Gocce d'olio
,
video
Potrebbe piacerti anche
Zeolitite, questa sconosciuta. Efficace anche contro la mosca
Le olive si raccolgono mature o acerbe?
Come riconoscere e memorizzare i profumi? 1PT
Le olive non si raccolgono solo a mano
La classica domanda uscendo dal frantoio: “Quanto ha reso?”
Come si fa l’olio?
L’extravergine costa troppo? Sfatiamo improbabili leggende
Vuoi una maggiore resa? Metti il talco nel tuo frantoio!
Qual è il miglior olio per cucinare?
Qual è l’olio migliore per friggere?
E’ nato prima l’olio o il burro?
Togliere o lasciare le foglie in frangitura, questo il problema!
Olio di oliva, le quotazioni settimanali: 10 giugno 2022
Il prodotto agroalimentare più taroccato? L’olio pugliese
Author
Francesco Cherubini
410 post
Potresti leggere
Registro telematico olio, accesso con identità digitale
19 Maggio 2022
Regione per regione, sveliamo quantità di olive e rese in olio
8 Dicembre 2022
L’influenza di boro e zinco negli oliveti posti in areali siccitosi
31 Gennaio 2023
Xylella, la Coldiretti: “Subito l’espianto di olivi secchi”
2 Aprile 2022
Caduta fogliare d’inverno? Effetto cambiamenti climatici
14 Gennaio 2023
Avanti con le potature, finché la temperatura resta bassa
6 Marzo 2022
Menu