Tecnica e Ricerca
Economia
Enti e Associazioni
Le nostre rubriche
Italia Olivicola Informa
AIPO
La voce degli esperti
Regione che vai, frantoio che trovi
Le Aziende informano
Gocce d’olio
Le ricette di Roberta
Unapol
My Competence
Altre categorie
Mercato alimentare in Italia
Mercato alimentare nel mondo
Contatti
Tecnica e Ricerca
Economia
Enti e Associazioni
Le nostre rubriche
Italia Olivicola Informa
AIPO
La voce degli esperti
Regione che vai, frantoio che trovi
Le Aziende informano
Gocce d’olio
Le ricette di Roberta
Unapol
My Competence
Altre Categorie
Mercato alimentare in Italia
Mercato alimentare nel mondo
Contatti
Come riconoscere e memorizzare i profumi? 1PT
Gocce d'olio: la rubrica di Marco Antonucci
1 anno fa
Views:
531
https://olivonews.it/wp-content/uploads/2022/05/17-Come-riconoscere-e-memorizzare-i-profumi_-PT-1-2.mp4
Per info video scrivere a
olivonews@pieralisi.com
Tags:
Antonucci
,
Gocce d'olio
,
video
Potrebbe piacerti anche
Qual è il miglior contenitore per l’olio?
L’olio del frantoio è sempre extravergine?
La classica domanda uscendo dal frantoio: “Quanto ha reso?”
Il vino si assaggia nel bicchiere. E l’olio?
Vuoi una maggiore resa? Metti il talco nel tuo frantoio!
Le olive si raccolgono mature o acerbe?
Togliere o lasciare le foglie in frangitura, questo il problema!
E’ nato prima l’olio o il burro?
L’extravergine costa troppo? Sfatiamo improbabili leggende
Come riconoscere e memorizzare i profumi. PT2
L’extravergine costa troppo?
Olive nere, verdi, monocultivar o da mangiare?
Eataly rilancia l’extravergine di qualità “made in Italy”
“L’analisi dei composti volatili in supporto al panel test”
Author
Francesco Cherubini
543 post
Potresti leggere
Olio di oliva, le quotazioni settimanali
23 Aprile 2022
Mosca, la risposta fisiologica e produttiva con reti anti-insetto
2 Gennaio 2023
Una nuova sfida editoriale con l’olio nel cuore
15 Marzo 2022
Risotto con asparigi selvatici e olio monovarietale Dritta
19 Marzo 2023
Caroli: “Senza fondi per la promozione, l’intera filiera è a rischio”
13 Aprile 2022
E’ possibile non alterare le caratteristiche organolettiche dell’olio?
20 Giugno 2022
Menu