Olio di oliva, 20 controlli al giorno contro le frodi

Puglia e Basilicata le regioni dove sono stati sequestrati i maggiori quantitativi
Enti e Associazioni
Views: 545

Puglia e Basilicata sono le regioni dove, nell’anno 2024, si è registrata la stragrande maggioranza di sequestri di olio di oliva di dubbia provenienza. In queste due regioni, riferisce il Ministero dell’Agricoltura, sono stati effettuati oltre 1.600 controlli, con sequestri per un valore superiore a 3,5 milioni di euro, rispetto ai 4 milioni complessivi in tutta Italia.

Che il nostro paese sia il più controllato al mondo in fatto di contrasto alle frodi contro l’olio di oliva, lo evidenziano gli stessi numeri che il Ministero ha diffuso: nel 2024, in Italia, sono stati effettuati complessivamente 7.189 controlli – praticamente 20 ogni giorno, festivi compresi – tra ispezioni e analisi, con sequestri, come detto, per un valore totale superiore a 4 milioni di euro per frodi o pratiche sleali. Queste verifiche hanno coinvolto 4.373 operatori.

“Interventi di questo tipo – fanno sapere dal Ministero – sono essenziali per tutelare produttori e cittadini da pratiche scorrette. Per questo il Masaf promuove un rafforzamento continuo dei controlli sulla tracciabilità e la verifica dell’intera filiera affinché si garantiscano la sicurezza e la qualità dei prodotti”.

La cabina di regia al Ministero

Proprio in questa ottica si  è tenuta al Ministero una riunione della cabina di regia per i controlli amministrativi nel settore agroalimentare.  Un punto centrale della riunione è stato l’approvazione del Piano Operativo dei Controlli 2025 (POC 2025) e del nuovo “Vademecum controlli per le aziende del settore agroalimentare”. Questi strumenti, fanno sapere dal Ministero,  rappresentano una base solida per un sistema di controlli più efficace e mirato, volto a garantire la sicurezza alimentare e la tutela del cittadino. Confermata l’attenzione per il controllo del settore oleario come negli anni passati, con l’aggiunta dell’introduzione di un non meglio specificato programma mirato per salvaguardare l’olio extravergine di oliva.

Per rimanere sempre aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter qui!

Iscriviti alla nostra newsletter!

Tags: controlli, in evidenza, olio oliva

Potrebbe piacerti anche

Fondi all’olivicultura? Sì, ma distinguendo tra produzione e paesaggio
Coldiretti, blitz al porto di Civitavecchia contro l’olio straniero

Author

Potresti leggere