La traduzione è generata automaticamente dal sistema, pertanto potrebbe presentare imperfezioni lessicali.
Olio di oliva e salute, premiato Stefano Caroli promotore della figura del Mastro Oleario
Prestigioso riconoscimento al presidente dell'Associazione Frantoiani di Puglia, inserito nella lista delle 22 autorevoli personalità impegnate a garantire la salute ai cittadini
Enti e Associazioni
Views: 181
C’è anche il presidente dell’Associazione Frantoiani di Puglia, Stefano Caroli, tra le 22 personalità tra accademici, medici, ricercatori, rappresentanti di istituzioni ed aziende premiate nel gran galà del network “La Salute in Puglia”, ideato per riconoscere l’impegno di chi opera per la salute dei cittadini della regione, anche attraverso la sensibilizzazione alla prevenzione.
Un momento del gran galà
E che l’olio extravergine di oliva faccia bene alla salute è cosa risaputa. Ma c’è di più nella Menzione d’Onore riconosciuta a Caroli. E la motivazione è esaustiva in tal senso: “per l’impegno appassionato e costante profuso nel sostenere la proposta di legge regionale sulla figura del Mastro Oleario. Attraverso la sua visione e la sua instancabile opera di valorizzazione della figura centrale dell’uomo nella filiera olivicola, Stefano Caroli ha saputo restituire dignità al patrimonio di conoscenze che, infondendosi nel prodotto, ne esalta la qualità, conferendogli identità, valore e autenticità”.
Un riconoscimento, da parte del network pugliese ideato da Michele Papavero, che Stefano Caroli ha voluto condividere con tutti coloro che hanno contribuito a far sì che la Puglia fosse la prima regione d’Italia a introdurre la figura del Mastro Oleario, istituendone un Albo e dettandone le linee guida per l’iscrizione. In tale legge il mastro oleario è colui che è responsabile della conduzione tecnica del frantoio, coordinando la gestione del magazzino e dei registri, la fase di molitura, la fase di confezionamento, la gestione, l’utilizzo e lo smaltimento dei sottoprodotti della lavorazione.
Marialisa Clodoveo consegna la targa a Caroli
In sostanza il Mastro Oleario non si limita a “estrarre” l’olio dalla drupa, ma a elaborarlo, governando consapevolmente un processo complesso che combina conoscenze agronomiche, tecnologiche, sensoriali e di marketing.
La targa gli è stata consegnata dalla professoressa Marialisa Clodoveo, docente in Scienze e Tecnologie Alimentari presso il Dipartimento Interdisciplinare di Medicina dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” e membro del consiglio dell’Associazione Frantoiani di Puglia.
Per rimanere sempre aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter qui!