La Spagna dell’olio di oliva raddoppia: obiettivo 4 milioni di tonnellate

L'annuncio del Ministro dell'Agricoltura inaugura Expoliva: "Non solo quantità, la nostra più grande risorsa è la qualità"
Economia
Views: 724

Luis Planas, Ministro dell’Agricoltura, della Pesca e dell’Alimentazione, ha inaugurato a Jaén la 22ª edizione di Expoliva 2025, la Fiera Internazionale dell’Olio d’Oliva e delle Industrie Affini, annunciando l’ambizioso obiettivo di raggiungere 4 milioni di tonnellate di olio d’oliva commercializzate entro il 2040. Per realizzare questa visione, il ministro ha delineato una strategia basata sull‘incremento della produzione, l’apertura di nuovi mercati e la garanzia di una redditività equa per agricoltori, industrie e distributori.

Jaén, epicentro dell’olivicoltura mondiale

Alcune immagini di Expoliva

Planas ha elogiato Jaén come “vero epicentro degli oliveti” e ha sottolineato la leadership internazionale della Spagna nel settore. Con 2,8 milioni di ettari di oliveti, pari al 24% del totale mondiale, e una produzione stimata di 1,42 milioni di tonnellate, la Spagna rappresenta il 40% della produzione globale.

Nonostante un volume di esportazioni inferiore rispetto alle stagioni precedenti, la Spagna ha raggiunto un record storico, superando i 6 miliardi di euro. Questo risultato, secondo il ministro, dimostra la capacità di valorizzare l’olio d’oliva spagnolo, riconosciuto come “prodotto di valore culturale, alimento sano ed essenziale e simbolo nazionale”. La Spagna, con 31 denominazioni di origine e due indicazioni geografiche protette, si conferma come “prima potenza mondiale” nel settore.

Prezzi equi e qualità come priorità

Il ministro ha ribadito l’impegno del governo a garantire “prezzi equi” per gli agricoltori e gli olivicoltori, considerati l’anello più debole della catena. Ha inoltre sottolineato l’importanza delle cooperative, delle aziende del settore e dell’organizzazione interprofessionale per raggiungere questo obiettivo. La qualità rimane la priorità assoluta: “La nostra risorsa più grande è la qualità, dobbiamo continuare a puntare su di essa come nostro segno distintivo“.

Espansione nei mercati internazionali

Pur essendo presente in oltre 150 paesi, la Spagna mira a rafforzare la propria posizione in mercati strategici come gli Stati Uniti e ad aprirsi a nuove opportunità in Mercosur, Giappone, Corea, Canada, Regno Unito e Unione Europea. Planas ha sottolineato il “potenziale enorme” e la necessità di intensificare la promozione attraverso Alimentos de España e Spain Food Nation.

Per rimanere sempre aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter qui!

Iscriviti alla nostra newsletter!

Tags: Expoliva, in evidenza, olio di oliva, olio extravergine di oliva, olivicoltura, Spagna

Potrebbe piacerti anche

Olio di oliva, le quotazioni settimanali: 16 maggio 2025
La tignola dell’olivo: ciclo biologico e strategie di controllo

Author

Potresti leggere