Olio di oliva: i benefici cardiaci, antitumorali e antidepressivi

Oltre 2000 medici a congressi si sono confrontati sulla dieta mediterranea, focalizzando l'attenzione su studi che evidenziano gli effetti dell'olio extravergine di oliva sulla salute
Olio e SaluteSenza categoria
Views: 644

Nel corso del 31° congresso nazionale della società spagnola di medici di medicina generale e di famiglia – che ha riunito a Las Palmas delle Canarie oltre 2.000 professionisti per aggiornare le proprie conoscenze cliniche in ambito di cure primarie – uno degli eventi più importanti è stato il forum di aggiornamento sulla dieta mediterranea e l’olio extravergine di oliva, coordinato in collaborazione con l’Associazione interprofessionale spagnola dell’olio d’oliva. Il forum ha evidenziato i progressi scientifici in tre aree chiave: malattie cardiovascolari, cancro e salute mentale, tutte molto diffuse nelle società sviluppate e direttamente correlate alla dieta.

Prevenzione cardiovascolare

Il dottor Antonio García Ríos, internista presso l’Ospedale di Cordova e ricercatore ha presentato i risultati di uno studio clinico che ha coinvolto 1.002 pazienti con patologie cardiovascolari accertate. Sono stati confrontati due modelli alimentari per sette anni: una dieta a basso contenuto di grassi e una dieta mediterranea ricca di olio extravergine di oliva.

“I pazienti che hanno seguito la dieta mediterranea hanno mostrato una significativa riduzione della recidiva di eventi cardiovascolari. Inoltre, l’olio extravergine di oliva ha dimostrato un potente effetto antinfiammatorio, in particolare nella modulazione dell’attività dei neutrofili”, ha spiegato García Ríos.

Studio sul cancro al seno

La dottoressa Estefanía Toledo, docente di Medicina Preventiva e Salute Pubblica all’Università di Navarra ha presentato prove sull’impatto dell’olio extravergine di oliva sullo sviluppo dei tumori, evidenziandone la ricchezza di composti fenolici. In particolare si è soffermata su uno studio degli effetti della dieta mediterranea con olio extravergine di oliva sulle donne a cui è stato recentemente diagnosticato un tumore al seno .

“Abbiamo valutato se questo schema alimentare possa migliorare la prognosi rispetto a una dieta povera di grassi. L’olio extravergine di oliva agisce in diverse fasi della carcinogenesi”, ha osservato Toledo.

Intervento nella depressione

La dottoressa Beatriz María Cabrera, psichiatra presso l’ospedale universitario di Gran Canaria, ha presentato i risultati di uno studio che ha valutato l’effetto della dieta mediterranea con olio extravergine di oliva su pazienti con una storia di depressione.

“È stata osservata una netta riduzione dei sintomi depressivi e un miglioramento della qualità della vita dei pazienti del gruppo di intervento”, ha osservato Cabrera. “Questo dimostra il valore degli interventi nutrizionali nelle cure primarie e nella psichiatria di comunità”.

Formazione e trasferimento delle conoscenze

Nel corso del forum è stata sottolineata la necessità di formare gli operatori sanitari in materia di nutrizione basata sulle prove, dato il loro ruolo di attori chiave nei confronti del pubblico. “I medici devono essere formati per fornire raccomandazioni accurate su un’alimentazione sana. Questo è fondamentale per un’efficace promozione della salute”, ha concluso Estefanía Toledo, ringraziando il settore oleario spagnolo per il suo supporto, che ha fornito risorse materiali per la ricerca.

Per rimanere sempre aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter qui!

Tags: in evidenza, olio di oliva, olio e salute, olio extravergine di oliva

Potrebbe piacerti anche

“Inutilizzati i fondi anti-Xylella, c’è chi è tentato dal fotovoltaico”
L’industria dell’olio d’oliva: “Più tracciabilità e basta sottocosto”

Author

Potresti leggere